

COSTRUIAMO
IL TUO FUTURO
INSIEME



CURRICULUM

PRESENTAZIONE
L’Associazione A.L.E.SS. Don Milani (Associazione Lavoro E Sicurezza Sociale) opera dall’anno 2000 nel settore delle risorse umane ed in particolare nella progettazione, gestione e rendicontazione di attività di aggiornamento, informazione, riqualificazione e formazione professionale, fornendo inoltre servizi e consulenza nel campo della sicurezza, della qualità, dell’organizzazione, della selezione e della formazione professionale, con l’intento di favorire la valorizzazione del capitale umano ed il suo conseguente inserimento nel mercato del lavoro operando sui temi delle politiche attive per il lavoro e l’occupazione e dei servizi all'impiego. L’Ente è accreditato per l’attività di formazione continua ed orientamento con determina D1345 del 14/05/2009 presso la Regione Lazio e per le utenze speciali, è Provider Nazionale ECM.
L’ente è capofila del Polo IFTS ambiente ed energia della Regione Lazio; svolge e sostiene le attività innovative con particolare riferimento alle energie rinnovabili, la riqualificazione e la eco – sostenibilità dell’ambiente. Il Polo nasce per sostenere le politiche di indirizzo e sviluppo sui temi della formazione, dell’occupazione e dell’ambiente della Regione Lazio e dell’Unione Europea.
È costituito da 18 partner che operano nei settori della formazione, della ricerca, dell’impresa, della scuola, della comunicazione. Tra gli altri, le università La Sapienza di Roma, la Tuscia di Viterbo, l’ateneo di Cassino, l’Enea di Frascati e la Casaccia, oltre a una nutrita rete di imprese e di istituti tecnici superiori radicati nel territorio laziale, fra i quali Galileo Galilei, Giovanni XXIII, Faraday (Ostia), Istituto Agrario Sereni.
È in permanente collaborazione con l’Associazione AITA ONLUS il cui scopo è quello di sviluppare e favorire la competitività e la sostenibilità di prodotti innovativi ad altissimo contenuto tecnologico in convenzione con l’Università di Tor Vergata Dipartimento di Biologia e Scienze Matematiche e con il Centro di Medicina Rigenerativa del Policlinico di Tor Vergata.
E' in fase di riaccreditamento presso il MIUR per rinnovo secondo disposizioni Ministeriali. E' accreditato presso il Fondo Interprofessionale FORMAZIENDA.
E' titolare di fascicolo AGEA per le attività di formazione in agricoltura.
I SERVIZI
L’A.L.E.SS. don Milani, direttamente o mediante propri collaboratori qualificati di norma facenti parte del proprio Comitato Scientifico, è in grado di fornire una vasta gamma di servizi di supporto alle attività degli Enti Pubblici, delle PMI e delle Aziende di grandi dimensioni in vari settori:
-
Ricerche e analisi di contesto per il rilevamento di fabbisogni formativi e la progettazione di interventi per il sostegno della professionalizzazione, dell’occupazione e della riqualificazione delle risorse umane e per la promozione e lo sviluppo produttivo territoriale.
-
Progettazione di attività formative e di sistema a sostegno della riqualificazione della persona, dell’impresa, dell’equilibrio bio economico del territorio; della promozione di impresa e dello sviluppo dell’occupazione; in questo ampio contesto qualificando inoltre la gestione ed organizzazione funzionale delle risorse umane a valere su finanziamenti pubblici e/o privati in ambito nazionale e internazionale; progettazione di attività formative per la riqualificazione operativa e professionale degli occupati sia in ambito pubblico che privato.
-
Gestione di interventi formativi e di azioni integrate a sostegno dell’organizzazione e della creazione di occupazione sia in ambito pubblico che privato, in tutte le diverse fasi di realizzazione fino alla rendicontazione finale.
-
Monitoraggio e valutazione della qualità, dell’efficacia e dell’efficienza degli interventi realizzati.
-
Rendicontazione e controllo di gestione amministrativo-contabile delle risorse finanziarie per la realizzazione di interventi a valere su finanziamenti pubblici.
Settori per percorsi formativi accreditati Regione Lazio
1. Agricoltura:conduzioneamministrazionecommercializzazione 2. Varieagricoltura
3. Meccanicametallurgica
4. Elettricitàelettronica
5. Chimica
6. Turismo:accompagnatori,animatori
7. Varieturismo
8. Spettacolosportemassmedia:attivitasportiveeludiche 9. Conduzioneaziendale
10. Lavori d’ufficio: lingue estere
11. Lavori d’ufficio: sicurezza aziendale
12. Varie distribuzione commerciale
13. Impatto e protezione ambientale
14. Ecologia e ambiente: varie
15. Informatica e organizzazione
16. Informatica: reti locali e geografiche
17. Beni culturali: varie
18. Servizi sociali e sanitari
19. Servizi educativi
CONTINUA.......
Qualifiche professionali Regione Lazio
1. OperatoreEducativoperl’AutonomiaelaComunicazione(qualifica300ore)
2. Assistentefamiliare(qualifica300ore)
3. EspertonellaGestionedell’Energia(qualifica300ore)
4.Tecniconellesoluzionidiefficienzaenergeticanegliedifici(qualifica300ore)
5. EspertoperlaQualificazioneEnergetico–Ambientaledelleimpreseedili (qualifica 300 ore)
6. Tecniconellaprogrammazionedellerisorseagroforestali(qualifica300ore)
7. Sicurezza(Aspp-Rsppmod.a-b-c)
8. ResponsabileTecnicoditintolavanderie(qualifica450ore)